Pc Ferrara-Sabadons Bologna 11-12 (1-3, 4-2, 4-3, 2-4)
Pc Ferrara: Osmani, Dimarco, Tenace, Vathis 2, Pastore 1, Martena 4, Polimeni 3, Mestieri, Kollias, Giamoridis 1, Morselli, Anselmi, Perri, Summa
Sabadons: Regina, Guidoboni 1, Baldini 4, Lancioni, Pirazzini, Malta 1, Campo 2, Lenzi, Pozzato, Bianca 4, Scagliarini, Chirichetta, Romano
Ottima prestazione e pessimo risultato nella gara d’esordio del Pc Ferrara nel campionato regionale Uisp di pallanuoto. I ragazzi di coach Pastore, anche lui all’esordio in questo ruolo, hanno infatti perso all’ultimo secondo e per colpa di un errore tecnico della panchina. Peccato, ma è tutta esperienza per il futuro, di buono resta la prestazione che dimostra come il Pc Ferrara valga la serie A del campionato e che la piscina di Occhiobello sarà campo gara difficile per tutti. La cronaca della partita vede i quotati Sabadons Bologna partire bene e aprire il punteggio, Giamoridis riesce però poco dopo a segnare il pareggio con una caparbia azione a boa, poi la maggiore esperienza dei bolognesi provoca il primo allungo e il primo parziale si chiude per 1-3. Nel secondo tempo esce il carattere dei ferraresi e soprattutto esce il nuovo acquisto Martena che segna 3 reti e dà al Pc Ferrara il primo vantaggio, quindi pareggio felsineo ma Polimeni riporta avanti i biancorossi, il secondo parziale si chiude con il nuovo pareggio dei bolognesi. Al cambio di campo sono i ragazzi di Pastore a partire bene e trovano subito il doppio vantaggio con Vathis, quindi Pastore stesso, Martena e Vathis di nuovo mantengono i biancorossi sempre in vantaggio, il parziale si chiude con il risultato di 9-8 per i ferraresi. L’ultimo tempo, con la squadra decimata dalle espulsioni, vede i bolognesi fare un gioco molto duro e riportarsi avanti, ma Polimeni con 2 reti riacciuffa il pareggio a 2 minuti dal termine, si arriva quindi a 30 secondi dalla fine con il punteggio di 11-11. Qui avviene il fattaccio, con palla al Pc Ferrara viene chiamato un cambio volante che però è effettuato in maniera irregolare, questo dà palla agli avversari e espulsione al Ferrara e a un secondo dalla fine c’è il gol del definitivo 11-12. Da ricordare i due rigori parati dal portiere Osmani su due concessi ai bolognesi, e la grande disparità tra il numero di espulsioni, 11 contro il Pc Ferrara e solo 5 contro gli ospiti, fattore che ha indubbiamente influenzato il risultato finale togliendo ai biancorossi un paio di uomini che sarebbero stati utili nei minuti finali. Tanta amarezza per il risultato quindi, in parte compensata dalla consapevolezza di una ottima prestazione: la salvezza è un obiettivo difficile ma sicuramente il Pc Ferrara lotterà per conquistarla.