Master Uisp Emilia Romagna
Cus Bologna-Pc Ferrara 10-6
Cus Bologna: Fina, Denaro 1, Dal Rio 2, Adani 2, Casadio, Manzo 1, Zanotti, Cecinato, Zappaterra, Cardella, Cappelloni, Malferrari 1, Clerico 3, Vosgi.
Pc Ferrara: Osmani, Grazi, Tenace, Vathis 1, Anselmi, Filippou, Polimeni 2, Mestieri 1, Kollias 1, Giamoridis 1, Magagna, Maggiolo, Perri.
Brutta prova del Pc Ferrara in trasferta contro il Cus Bologna, le assenze di Pastore, Krokos e Ferendeles hanno indubbiamente inciso sulla prova globale dei biancorossi, ma la squadra si è espressa al di sotto delle proprie possibilità e la sconfitta per 10-6 ne è stata la logica conseguenza. Pronti via e tutti in acqua: Osmani, recuperato all’ultimo, in porta, Giamoridis boa, Maggiolo in difesa sulla boa avversaria, Polimeni, Vathis, Mestieri e Kollias a ruotare sugli esterni. Fischio d’inizio, scatto, palla conquistata da Bologna e subito gol dei padroni di casa che raddoppiano all’azione successiva. I ferraresi, forse rimasti in vacanza, faticano molto in attacco e ci vogliono un paio di invenzioni di Polimeni per riportare in parità il punteggio. Tutto sembra essere tornato in equilibrio ma i biancorossi non riescono a capire il metro arbitrale, molto tollerante verso il gioco duro: a farne le spese è Polimeni, che viene espulso per proteste. Il Pc Ferrara perde quindi, già nel primo tempo, la sua migliore arma offensiva e immediatamente il Cus si riporta in vantaggio. Il secondo tempo si apre con il pareggio di Mestieri per il 3-3 ma i bolognesi reagiscono sfruttando il fattore campo (si è giocato in un campo più grande degli standard del campionato) e si portano di nuovo in vantaggio di due reti, con i ferraresi che sbagliano anche un rigore. Nel terzo tempo ci si aspetta la reazione del Pc Ferrara, ma mancano tutte le bocche da fuoco e gli attacchi si rivelano infruttuosi, mentre Bologna continua a sfruttare gli spazi e a colpire in contropiede arrivando a quattro goal di vantaggio. La reazione c’è nell’ultimo tempo, quando con un due reti in rapida successione Vathis e Giamoridis illudono i ferraresi, ma il Cus ormai gioca in sicurezza e riesce di nuovo a mettere quattro reti di distanza tra le squadre. Inutile il gol finale di Kollias che porta a sei le reti ferraresi contro le dieci dei padroni di casa. Dopo questa prova mister Maggiolo avrà tanto lavoro da fare nei pochi allenamenti prima dell’esordio in casa, a Occhiobello il 27 gennaio, contro un Formigine serio candidato alla promozione.